La conservativa è quella branca dell’odontoiatria volta alla ricostruzione di denti cariati o fratturati seguendo un principio di massima conservazione dei tessuti dentali. Presso la nostra struttura si eseguono otturazioni solo con materiali altamente estetici, seguendo i moderni principi di adesione smalto-dentinale. Nel caso in cui la porzione di dente mancante fosse eccessiva si può ricorrere alla ricostruzione del dente attraverso intarsi in composito o ceramica.
Lo smalto naturale e la dentina naturale sono ancora i migliori materiali dentali esistenti, pertanto sono preferibili procedure minimamente invasive che conservino una parte maggiore della struttura dentale originale e sana. L’odontoiatria conservativa minimamente invasiva è vantaggiosa anche dal punto di vista del paziente. C’è meno disagio, meno necessità di anestesia locale e una reale prospettiva che il dente naturale riparato duri tutta la vita.
I compositi che imitano lo smalto offrono una sostituzione duratura della struttura del dente con requisiti minimi di massa protesica. È necessario rimuovere poco materiale dentale sano o addirittura non rimuoverlo affatto per consentire uno spessore adeguato del materiale di otturazione. I materiali innovativi, in particolare se combinati con la diagnosi precoce e il trattamento conservativo, concentrano l’intervento sull’aspetto estetico.
Questi sono i 5 stadi della carie trattati in Conservativa: