Le moderne tecniche di precisione sono entrate anche negli studi odontoiatrici grazie alla chirurgia computer guidata. Azzeramento dei rischi per il paziente, tempi più veloci, minor dolore post-operatorio sono solo alcuni dei vantaggi che può portare la chirurgia computer guidata.
Il primo passaggio consiste nello svolgere una TAC 3D della zona che sarà coinvolta nell’intervento implantologico. I risultati dell’esame radiologico verranno poi importati in un evolutissimo software informatico di elaborazione tridimensionale che consente di effettuare una simulazione a computer di come si svolgerà l’intervento, tenendo conto del posizionamento di osso e nervi all’interno della bocca del paziente ed eliminando quindi totalmente i rischi connessi a qualsiasi intervento di chirurgia implantare.
Attraverso l’utilizzo di questi software innovativi il dettaglio dell’intervento è preciso al decimo di millimetro limitando quindi tagli ed evitando le aree a rischio. Durante la fase di progettazione al computer vengono valutati tutti questi aspetti per assicurare la massima precisione e la minima invasività al paziente durante l’operazione.
Una volta terminata la pianificazione, i file del progetto verranno inviati a dei laboratori specializzati realizzeranno una mascherina chirurgica detta dima chirurgica che, applicata in bocca, permetterà al chirurgo di inserire gli impianti dentali esattamente come progettato al computer senza ricorrere a incisione e suture. Posizionamento, inclinazione e profondità sono tutti aspetti che il chirurgo avrà già valutato al computer prima di operare concretamente sul paziente.
I vantaggi della chirurgia guidata per il paziente sono:
Grazie a questa tecnica sarà possibile eseguire un trattamento di inserimento degli impianti anche per i pazienti nei quali è sconsigliata o controindicata l’implantologia tradizionale.