Per poter offrire ai propri pazienti sempre trattamenti dentali completi e di prima qualità, lo studio utilizza materiali di elevata qualità e strumentazioni all’avanguardia.
È una tecnica innovativa utilizzata per inserire impianti endossei nelle arcate dentarie, con modalità minimamente invasive e tempi rapidi di intervento e di recupero.
Scopri di piùLa sedazione cosciente con protossido d’azoto è un trattamento utilizzato per rilassare la persona, agendo sulle componenti emotive che provocano ansia e paure.
Scopri di piùIn odontoiatria l’utilizzo del laser a diodi permette di trattare varie patologie, soprattutto quelle che riguardano la cura dei tessuti molli del cavo orale.
Scopri di piùPermette di ottenere un’immagine ingrandita del settore interessato, offrendo così massima precisione durante la diagnosi ed elevate percentuali di successo degli interventi eseguiti.
Scopri di piùInvece della tradizionale “impronta” rileviamo un’immagine della vostra bocca con una telecamera orale che verrà convertita in un modello 3D.
Scopri di piùL’imaging Cone Beam 3D utilizza un fascio a forma conica per acquisire l’intero volume oggetto di studio, effettuando un’unica rotazione.
Scopri di piùÈ una tecnica innovativa utilizzata per inserire impianti endossei nelle arcate dentarie, con modalità minimamente invasive e tempi rapidi di intervento e di recupero.
La sedazione cosciente con protossido d’azoto è un trattamento utilizzato per rilassare la persona, agendo sulle componenti emotive che provocano ansia e paure.
In odontoiatria l’utilizzo del laser a diodi permette di trattare varie patologie, soprattutto quelle che riguardano la cura dei tessuti molli del cavo orale.
È una tecnica innovativa utilizzata per inserire impianti endossei nelle arcate dentarie, con modalità minimamente invasive e tempi rapidi di intervento e di recupero.
Invece della tradizionale “impronta” rileviamo un’immagine della vostra bocca con una speciale telecamera orale. Quest’immagine viene istantaneamente convertita in un modello 3D.
L’imaging Cone Beam 3D utilizza un fascio a forma conica per acquisire l’intero volume oggetto di studio, effettuando un’unica rotazione.